Il Quindici


Questo solitario Φ piuttosto semplice e adatto, quindi, soprattutto ai bambini.
Si gioca con un mazzo di 52 carte; 16 di esse vengono disposte sul tavolo scoperte (solitamente si formano 4 file da 4, ma si pu≥ anche seguire il proprio estro visto che il tipo di disposizione non Φ influente).

Obiettivo del gioco Φ riuscire a scartare tutte e 52 le carte.
Si possono scartare solo le carte scoperte sul tavolo in questi due modi:
- le carte dall'asso al nove si scartano formando combinazioni il cui valore totale sia (indovinate un po'?) 15; per esempio asso, sei e otto;
- i dieci e le figure, invece, si scartano solo quando tutte e quattro le carte dello stesso valore sono a terra; per esempio i quattro Re.

Ovviamente si pescano dal mazzo e si scoprono tante carte quante ne vengono via via scartate; per esempio nel primo caso si pescherebbero e si metterebbero in gioco scoperte altre tre carte.

Il gioco Φ da considerarsi non riuscito quando non Φ possibile scartare nessuna delle carte scoperte.

Possiamo concludere dicendo che questo gioco, seppure di risoluzione molto semplice, permette di aumentare il grado di difficoltα e diminuire, quindi, le possibilitα di riuscita con molta elasticitα, Φ sufficiente, infatti, diminuire il numero di carte scoperte in tavola; per esempio se ne possono scoprire soltanto 15.






[Home Page]

[E-Mail]

[Ludonet]

[Ds Net]

[Sommario]

Autore Virginio Gigli - Grafica Laura Cultrera - Realizzazione a cura del Webteam di LudoNet
Per suggerimenti, commenti, correzioni WWWMaster@ludonet.it

© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it